Back

L’azienda o professionista convenzionato, utilizzando il documento reperibile nella sezione modulistica, esprime l’adesione all’Ente Bilaterale avendo riguardo di inviarla all’E.N.A.B. IMPRESE NAZIONALE e/o Territorialmente Competente.

I versamenti all’E.N.A.B. IMPRESE devono essere effettuati con cadenza mensile, coincidente con le scadenze previste per i pagamenti tramite F24.

Le Aziende possono versare solo il contributo a loro carico e anche quello a carico dei Lavoratori con la seguente modalità:

Il versamento di tali contributi avverrà tramite il modello F24, inserendo:

• Nel campo “Codice Sede”, il codice sede INPS territorialmente competente;
• Nel campo “Causale contributo”, il codice: “ENAB”;
• Nel campo “Matricola INPS”, la matricola dell’Azienda interessata;
• Nel campo “Periodo di Riferimento”, nella colonna “da mm/aaaa” è indicato il mese e l’anno di competenza.

I Datori di Lavoro debbono versare il contributo ordinario/straordinario per il finanziamento dell’E.N.A.B. IMPRESE indicando in sede di compilazione del modello di versamento “F24” distintamente dai dati relativi al pagamento dei contributi previdenziali obbligatori ed assistenziali, la causale corrispondente all’E.N.A.B. IMPRESE “ENAB” esposta nella sezione “INPS”, nel campo “causale contributo” in corrispondenza, esclusivamente, del campo “importi a debito versati”.

Inoltre, si precisa che l’ INPS non può utilizzare le somme destinate agli Enti Bilaterali per recuperare crediti contributivi non corrisposti dalle Aziende. E’ invece possibile, da parte delle Aziende, compensare crediti di natura fiscale e/o previdenziale per il pagamento dei contributi agli Enti Bilaterali.