I soggetti pubblici e privati indicati nell’articolo 6 del d.lgs. 276/2003 sono autorizzati, per legge, allo svolgimento dell’attività di intermediazione.
Tra tali soggetti rientrano: Patronati, Enti bilaterali e associazioni senza fini di lucro che hanno per oggetto la tutela del lavoro, l’assistenza e la promozione delle attività imprenditoriali, la progettazione e l’erogazione di percorsi formativi e di alternanza, la tutela della disabilità.
L’organizzazione degli enti bilaterali è stata regolamentata dalla legge 30/2003, nota anche come legge Biagi, che, con successive modificazioni, ha stabilito che tale organismo ha tra i suoi compiti quello di:
- promuovere un’occupazione regolare e di qualità;
- svolgere un’intermediazione tra domanda e offerta di lavoro;
- programmare attività di formazione e modalità per l’attuazione della formazione professionale in azienda;
- combattere ogni forma di discriminazione a favore dell’inclusione dei soggetti più deboli.
L’Ente Bilaterale Nazionale ENAB IMPRESE, è stato autorizzato dal Ministero del Lavoro ad operare attività di intermediazione, avendolo l’ANPAL, dal 10.12.2018, inserito nell’Albo Informatico delle Agenzie per il lavoro.
Gli interessati possono inviare gratuitamente ad E.N.A.B. IMPRESE i propri CV all’indirizzo mail justify@gmail.com, specificando nell’oggetto della mail la dicitura “intermediazione al lavoro-RICHIESTA ISCRIZIONE BANCA DATI” e autorizzare contestualmente il trattamento dei dati personali ex. D.Lgs. n. 196/2003 e succ. mod.
I Curriculum Vitae inviati saranno pubblicati su un’apposita bacheca accessibile a tutte le aziende aderenti ad E.N.A.B. IMPRESE nonché a tutti gli iscritti alle associazioni datoriali che aderiscono all’Associazione Nazionale F.I.DA.P. IMPRESE.